- Home
- /
- Vivi Verona
- /
- ArtVerona
Sapevi che a Verona ogni anno vengono organizzate numerose fiere ed eventi? Nei diversi mesi puoi trovare un susseguirsi di iniziative che ti faranno amare ancora di più questa meravigliosa città. In ottobre, si tiene la ARTVerona 2024, la fiera d’arte e delle gallerie d’arte. Si tratta di uno degli eventi più importanti e, proprio quest’anno, inaugura la sua 19esima edizione! Dal 11 al 13 ottobre 2024, infatti, si potranno visitare gli spazi dedicati a espositori e collezionisti e imparare di più sul mondo dell’arte contemporanea. Se questo evento ti incuriosisce, vuoi sapere come partecipare e scoprire la storia di questa fiera, allora continua a leggere!
Quest’anno ci sarà l’evento di ARTVerona 2024, ma di cosa si tratta in concreto?
Questa fiera, nata nel 2005, ha lo scopo di far conoscere e promuovere l’arte contemporanea e moderna sia italiana che internazionale: tramite la sua organizzazione, infatti, viene dato spazio e rilievo a tutti gli artisti emergenti e non. Inoltre, la scelta di Verona come sede è stata fatta proprio per l’importanza che la città scaligera detiene nel panorama della storia e dell’arte. Con il passare degli anni, grazie anche all’incremento di espositori, collezionisti e visitatori, ARTverona ha migliorato e ampliato sempre di più le gallerie espositive; in questo modo, tutti coloro che ne prendono parte hanno la possibilità di ammirare l’arte contemporanea e moderna nella sua varietà e complessità. ARTverona 2024 è molto di più che una fiera dell’arte: ad oggi, è diventata un vero e proprio punto di riferimento nel dialogo tra modernità e contemporaneità dell’espressione artistica in Italia e, quest’anno, ospiterà ben 135 gallerie, suddivise in 6 sezioni, presentando anche una ricchissima programmazione di eventi collaterali. Scoprili tutti!
Verona è una città viva e piena di fermento e, proprio per questa ragione, una fiera dell’importanza di ARTVerona non poteva restare nascosta all’interno del polo fieristico! Questo appuntamento, infatti, si è posto come obiettivo quello di trasportare in città numerosi altri eventi, manifestazioni e opere d’arte. Tutto ciò tramite iniziative che conferiranno ancora più rinomanza all’evento e alla città. ‘Performance & The City’ è ciò che ti attende per le vie della città scaligera durante le date del 11, 12 e 13 ottobre 2024: un progetto nato con l’edizione di ArtVerona 2022 e che ti farà letteralmente vivere le opere d’arte.
Sì, perché per l’occasione in alcune aree della città verranno creati degli ‘habitat’ dove si potrà entrare nell’opera d’arte! Ecco quali sono:
Insomma, questo evento è davvero da vivere e per farlo al meglio, ti consigliamo di fermarti a Verona per il weekend: quale luogo migliore del Hotel Veronesi La Torre, che gode di fama per arte e design, ed offre i migliori servizi ai clienti per trascorrere la notte in città?
Se hai deciso di partecipare ad ARTVerona 2024, allora come prima cosa, devi sapere dove si trova!
Lo spazio fiere di Verona è nella zona sud della città e risulta facilmente raggiungibile sia che tu decida di arrivare con il treno, l’aereo oppure con la tua auto: la stazione di Verona Portanuova dista poco più di un chilometro dallo spazio fiere; dall’aeroporto, invece, puoi prendere una navetta e arriverai in meno di mezz’ora; infine, se preferisci raggiungere il luogo in auto, allora potrai farlo tramite le autostrade A22 e A4. Se arrivi dall’ autostrada A22, ad esempio, potrai parcheggiare sia presso lo stadio Bentegodi che presso il Centro Agroalimentare Veronamercato.
La fiera si svolge nei Padiglioni 11 e 12 e l’ingresso consigliato è il “Re Teodorico” su Viale dell’Industria. Se vuoi combinare una visita ad ArtVerona con un weekend nella città, potrai tranquillamente raggiungerla in macchina e spostarti con le navette gratuite che partono dal centro città oppure con gli autobus dell’ATV.
Come e quando si entra ad ARTVerona? Innanzitutto, per accedere è necessario acquistare i biglietti, che si possono trovare sul sito dell’organizzazione. Il costo di ogni ticket varia in base all’età, ecco di seguito le diverse fasce di prezzo:
l’ingresso è gratuito per i minori di 12 anni, gli studenti e il personale dell’Università di Verona e dell’Accademia delle Belle Arti di Verona, disabili e accompagnatori e i possessori delle tessere AEFI o ASAL.
L’ARTVerona 2024 resta aperta durante i giorni 11, 12 e 13 ottobre dalle 11.00 alle 19.00. L’ultimo accesso al padiglione si effettua alle 18.30.
Come anticipato, la città scaligera è veramente ricca di iniziative e sorprese per i suoi cittadini e per i turisti che la visitano. Qui, ogni anno, vengono organizzati numerosi eventi e attività tra i quali: il Vinitaly, la fiera internazionale del vino che ogni aprile coinvolge migliaia di visitatori ed espositori; la Fieracavalli, la quale si tiene ogni anno nei primi giorni di novembre e molti altri ancora. Scopri le 10 fiere di Verona da non perdere assolutamente!
Photo credits: ArtVerona e Sereni di Studio La Città
Se vuoi goderti a pieno la fiera di ARTVerona 2024 e approfittare dell’evento per trascorrere più giorni in questa magica città, allora potrai fermarti a dormire presso Hotel Veronesi La Torre, una struttura comoda sia allo spazio fiere di Verona che al centro storico della città scaligera. Inoltre, se ami l’arte, le nuove camere di design ti conquisteranno, insieme ai numerosi servizi e comfort offerti: palestra, centro estetico, spa, ristorante, bar e piscina esterna.
Goditi il tuo weekend a Verona in uno spazio verde e distante dal caos!