- Home
- /
- Vivi Verona
- /
- Cosa comprare a Verona
Verona è conosciuta per essere una città d’arte, con molteplici musei, teatri, concerti e per l’opera. Tuttavia, questa città offre anche svariate opportunità per gli amanti dello shopping, alla pari di città italiane più grandi. Famosa per la produzione di scarpe, cuoio e abbigliamento, Verona è una meta ideale per i viaggiatori che amano perdersi in boutique artigianali e negozi locali per fare acquisti.
Le principali vie dello shopping si trovano nel centro storico e sono tutte vicine e collegate tra loro: queste sono Via Mazzini, Via Pellicciai, Via Cappello, Via Roma, Corso Porta Borsari, Corso Sant’Anastasia e Piazza delle Erbe. Tra queste vie si possono trovare boutique di abbigliamento, di occhialeria, di scarpe, ma anche librerie e negozi di alimentari. Cosa comprare a Verona dipende quindi dalle preferenze di ciascuno, qui di seguito vi elenchiamo i nostri negozi preferiti.
A Verona ci sono un gran numero di negozi di alta moda, soprattutto nella famosa Via Mazzini, la strada che collega piazza Bra a Piazza delle Erbe. Qui ci sono molte marche, che vanno da Armani a Gucci, da Coco Chanel a Dolce e Gabbana, e che fanno da concorrenza ai principali centri di moda e di gusto italiani, ma ci sono anche boutique più piccole e tradizionali. Insomma, ci sono numerose opzioni volte a soddisfare gusti e necessità diverse.
Se state cercando un negozio con abiti esclusivamente made in Italy, A23 non vi deluderà. Tutti i capi d’abbigliamento sono stati ricercati con cura, facendo in modo che i materiali e gli artigiani fossero in grado di replicare la vera produzione artigianale italiana. Potete trovare due punti vendita in centro storico, uno in Via Stella 12 e l’altro in Vicolo Balena 8.
Se invece state cercando un negozio con stile all’avanguardia, soprattutto per quanto riguarda accessori, borse e calzature, non potete perdervi 519, una delle boutique più originali della città. Qui potrete trovare un mix di brand internazionali e nazionali, tra cui Rick Owens, Maison Margiela, Yohji Yamamoto ed Ann Demeulemeester. Lo potete trovare in Corte Sgarzerie 6B.
Un altro negozio imperdibile è Hidden Forest Market, nato a Verona da Joy una stilista coreana, ma che ora ha punti vendita anche a Bologna, Bergamo, Parma e Milano. Tessuti ricercati e originali, stile minimal e senza tempo, sono ciò che rendono gli abiti in questo negozio così ricercati. Senza contare la presenza di gioielli e di prodotti di skin care. Andate a dare un’occhiata presso Via Pescheria Vecchia, 2.
Se invece avete voglia di fare uno shopping più “tradizionale”, fate un salto presso il mercato in Piazza delle Erbe, che è ormai diventato un’istituzione. Presente tutti i giorni in questa bellissima piazza, qui potrete trovare bancarelle che vendono ogni genere di prodotto, dalla frutta ai souvenirs
Si sa che comprare un nuovo paio di scarpe fa bene all’umore, e allora perchè non approfittare della vostra gita a Verona per fare un buon acquisto?
Frau è una delle più importanti aziende di calzature veronesi, che vanta una lunga storia familiare. Fondata nel 1952 come piccolo laboratorio a Torino, quest’azienda si è successivamente spostata a Verona ed ha continuato a crescere, arrivando ad aprire due fabbriche e oltre 1300 punti vendita in tutta Europa. Il punto di forza di questo calzaturificio è la creazione di prodotti artigianali e soprattutto made in Italy. Tutte le materie prime, infatti, arrivano dall’Italia e le fasi di produzione avvengono in azienda. Potete trovare un Frau Store in Via Roma 26.
Un altro negozio che di sicuro non vi deluderà è DADA. Qui, infatti, potete trovare calzature per tutti i gusti e tutte le stagioni oltre ad accessori e capi d’abbigliamento. Dagli stivali, ai mocassini, dai sandali alle scarpe con il tacco, qui potete acquistare le calzature che fanno al caso vostro.Trovate il negozio in Via Marconi 2, una traversa di Via Roma, a pochi passi dall’Arena e da Castelvecchio.
Se ancora non siete soddisfatti, potete recarvi da Il Laccio, le cui scarpe sono famose per il design, la qualità e lo stile. Potete trovare quattro punti vendita in centro città, uno presso via Roma, uno presso Via Nizza, uno presso Via S. Salvatore Corte Regia ed uno presso via Pellicciai.
Se siete alla ricerca di un buon libro da leggere durante la vostra vacanza, o semplicemente vi piace perdervi dentro una libreria, a Verona avete varie scelte.
Una delle più vecchie librerie del centro storico si trova in Via Cappello, a pochi metri dalla Casa di Giulietta. Si chiama Il Minotauro, e al suo interno ospita anche un piccolo bar dove è possibile sorseggiare un caffè leggendo un buon libro. Questa libreria vi stupirà perchè sembra essersi fermata nel tempo: tra gli alti scaffali ricolmi di libri potrete trovare Cd, vecchie stampe e DVD usati. Inoltre, qui vi sono spesso organizzati eventi culturali, tra cui mostre fotografiche, rassegne di letteratura ed incontri di poesia, da tenere sott’occhio!
Se invece siete appassionati di stampe antiche, libri d’epoca e vecchie carte geografiche, una tappa obbligatoria della vostra visita a Verona deve essere la Libreria Antiquaria Perini. Qui vi potete perdere in un mondo magico, dove i disponibili titolari vi saranno d’aiuto nel trovare quello che state cercando. Trovate la libreria in Via Sciesa 11.
Infine, non potete perdervi la libreria Pagina 12, in Corte Sgarzerie 6A. Questa deliziosa libreria, accogliente e ben fornita, è un punto di riferimento della cultura veronese: qui vi si organizzano spesso presentazioni e rassegne di romanzi.
Merita una menzione speciale, per la sua rilevanza storica, la piccola piazza semi nascosta su cui si affaccia la libreria. In questo luogo, infatti, sorge una loggia, la cui storia è legata alla lavorazione della lana, che nel Medioevo costituiva una delle attività principali di Verona. Inoltre, durante l’età romana, qui vi sorgeva il Capitolium, ovvero il tempio cittadino. Nell’area archeologica sottostante si possono ancora vedere i resti del criptoportico del tempio e di una parte di strada, oltre ai resti risalenti all’epoca medievale.
Per ultimo, ma non meno importante, Verona è famosa per la sua enogastronomia che attira turisti da tutto il mondo. Perciò se volete trovare un souvenir gustoso, fate un salto in uno dei negozi gastronomici della città.
Vi consigliamo la Gastronomia di Via Stella, che ha prodotti di ottima qualità tra cui formaggi e salumi tipici. Il personale è molto cordiale e vi saprà aiutare nella scelta giusta per voi. Le specialità del posto sono tartufi, salmone, funghi, olive e peperoni, ma non mancano formaggi, salumi, primi piatti, dolci e vini. Qui potete godervi anche un buon aperitivo. Un consiglio: chiedete di provare il formaggio all’Amarone!
Un altro posto da non perdere è La Botteghetta, in Via Leoncino 31. Questa tipica gastronomia veronese a conduzione familiare offre salumi, formaggi, focacce, grissini e molto altro.
Poco distante, superata Piazza Bra, potete trovare Signorvino, un’enoteca dove, oltre ad acquistare, potrete gustare i migliori vini italiani, accompagnandoli a pietanze locali. Gli ospiti di Hotel Veronesi hanno a disposizione un prezzo scontato sull’acquisto dei vini in questo locale.
Se volete approfondire l’argomento della gastronomia veronese e di cosa mangiare a Verona abbiamo un articolo più dettagliato che fa al caso vostro.
Alla fine di una giornata passata ad entrare e uscire dai negozi, cosa c’è di meglio che rilassarsi in un centro benessere? Dotato di piscina con acqua salata, angolo idromassaggio e cromoterapia, sauna finlandese, bagno di vapore, doccia aromatica, fontana del ghiaccio e doccia a fiotto, angolo tisane e sale fitness e di pilates, il centro benessere di Hotel Veronesi è il posto perfetto per finire la giornata in bellezza. Per i clienti dell’hotel, l’ingresso è incluso nel prezzo della camera.