- Home
- /
- Vivi Verona
- /
- Festival della bellezza Verona:...
Come ogni anno, torna il Festival della Bellezza a Verona. Un format ricco di esperti e di ospiti provenienti dal mondo dell’arte e dello spettacolo pronti ad intrattenere gli ospiti nelle location più iconiche della città scaligera. D’altronde, quale luogo migliore di Verona per poter celebrare la Bellezza in ogni sua forma? Così carica di storia e arte, non poteva che fare da sfondo al ciclo di eventi proposti, in cui diversi filosofi, attori, scrittori, critici e registi si susseguono nelle varie serate per parlare ed elogiare la Bellezza. Se vuoi scoprire tutto sull’organizzazione e sapere come partecipare al Festival della Bellezza a Verona, continua a leggere!
Il primo evento è stato organizzato nel 2014 da parte dell’Associazione Culturale IDEM in collaborazione con il Comune di Verona. I luoghi scelti sono stati fin dal primo anno alcuni dei più importanti della città scaligera e l’intento dell’associazione è sempre stato quello di promuovere la bellezza artistica e culturale, ma non solo, che il nostro Paese conserva. Non a caso, ogni evento viene ospitato all’interno di location uniche e di grande importanza storica; in particolare, le sedi principali del Festival della Bellezza sono: il Teatro Romano, il Giardino dei Giusti e l’Arena di Verona. Il motivo risiede anche nel tipo format scelto, ovvero quello teatrale, che si sposa perfettamente con la tematica e che ogni ospite utilizza per esprimere e condividere le proprie conoscenze nel campo.
Il tema cambia annualmente, così da poter offrire agli ospiti spunti sempre diversi. Per il 2024 il focus scelto sarà “La vita che imita l’arte” e verrà raccontato da personalità di rilievo che si alterneranno su alcuni importanti palchi della città di Verona e dei comuni circostanti che hanno aderito all’iniziativa, come, ad esempio, Vicenza e Garda. Per scoprire tutti i luoghi in cui verrà ospitato il festival quest’anno, puoi visitare il suo sito ufficiale.
Se vuoi ampliare le tue conoscenze nell’ambito dell’arte e della cultura, questo Festival ti dà la possibilità di assistere alla performance di grandi artisti e di poter riflettere sulla Bellezza che ci circonda. Se vuoi sapere come fare per poter partecipare come ospite agli eventi organizzati, in questo articolo troverai tutte le risposte alle tue domande. Di seguito, abbiamo riportato le informazioni principali che devi sapere per poter prendere parte al Festival della Bellezza a Verona:
Ogni spettacolo del Festival ha un protagonista diverso, che darà al pubblico il suo parere riguardo al macrotema già citato. Quest’ultimo sarà, infatti, il fil rouge di tutte quante le serate che si susseguiranno durante la primavera e l’estate. L’evento verrà suddiviso in numerosi appuntamenti imperdibili, di cui 19 già svelati.
Il primo incontro si è svolto presso il Teatro Olimpico di Vicenza il 27 marzo e al momento sono programmate le serate fino al 21 settembre 2024. La maggior parte degli spettacoli ha luogo a Verona, al Teatro Romano.
Ecco di seguito tutti gli eventi in questa location con le rispettive date e orari:
10 giugno alle 21.15.
11 giugno alle 21.15
12 giugno alle 21.15.
13 giugno alle 21.15.
14 giugno alle 21.15.
15 giugno alle 21.15.
16 giugno alle 21.15.
18 settembre alle 21.00.
21 settembre alle 20.45.
Consulta il programma intero per avere informazioni ancora più dettagliate su sugli eventi nelle altre location. Inoltre, se vuoi prendere parte alle serate, i biglietti sono acquistabili sul sito del Festival della Bellezza.
A fare da protagonisti saranno presenti diversi ospiti provenienti dal panorama artistico e culturale italiano. Tra spettacoli teatrali, dialoghi, concerti, monologhi e considerazioni filosofiche gli esperti invitati al Festival della Bellezza di Verona saranno chiamati a raccontare la loro personale visione del tema proposto e ad offrire spunti di riflessione per il pubblico. Sui diversi palchi del festival, avrai l’occasione di ascoltare scrittori, artisti, ballerini, cantanti, filosofi, artisti, attori e critici. Oltre ai nomi già citati in precedenza per le date al Teatro Romano, potrai ascoltare anche:
Approfitta del Festival della Bellezza a Verona per passare due o più giorni nella splendida città scaligera, potrai cogliere l’occasione per visitare il centro e i magnifici palazzi ricchi di storia. Per raggiungere tutti i luoghi più imperdibili, segui il nostro itinerario su cosa vedere a Verona in due giorni. Se preferisci immergerti nella natura, nei dintorni della città ci sono tante mete che fanno al caso tuo: raggiungi ad esempio le meravigliose cascate di Molina. Non perderti queste perle e goditi la bellezza della città scaligera!
Per rendere ancora più speciale la tua visita, soggiorna presso l’Hotel Veronesi La Torre, dove potrai disporre dei maggiori comfort a pochi chilometri dal centro storico. Alloggiando in struttura, potrai usufruire di tutti i servizi dell’albergo, tra cui la piscina esterna, la spa e il centro estetico; nonché del ristorante e bar interni. Prenota il tuo prossimo soggiorno a Verona e goditi le meraviglie che la città può offrirti.