La chiesa di Santa Maria Antica a Verona non è forse una delle chiese più conosciute, e proprio per questo vi riserverà una magnifica sorpresa. La potete trovare appena superata Piazza dei Signori (o Piazza Dante), a lato delle gotiche arche scaligere.
Edificata nella prima metà del VIII secolo come chiesa longobarda, fu distrutta da un terremoto e ricostruita in seguito nel 1117. Costruita in stile romanico, questa chiesa ha un fascino millenario, tutto da scoprire.
Fu consacrata nel 1185 dal patriarca di Aquileia e divenne in seguito, durante il periodo scaligero, la cappella privata dei Della Scala. Fu questa famiglia, infatti, che vi fece costruire di fianco le arche scaligere, ovvero le tombe familiari.
La chiesa subì vari interventi architettonici nel corso degli anni: intorno al 1630, il suo interno fu modificato secondo lo stile barocco, ed è solo nei restauri del tardo Ottocento che fu riportata al suo splendore originale.