Chiamaci ora: +39 0458604811
  1. Home
  2. /
  3. Vivi Verona
  4. /
  5. I migliori Punti Panoramici...

8 Punti Panoramici di Verona da non Perdere

Verona, attraversata dal meraviglioso fiume Adige, è una città ricca di storia, arte e cultura. Ogni suo quartiere, dal centro storico a Borgo Trento, alla vivace Veronetta, racconta storie antiche e moderne. Ammirarla dall’alto è un’esperienza a sé, cogliere in un colpo d’occhio il lento scorrere del fiume e la vivace vita quotidiana dei suoi abitanti, o cercare con lo sguardo i suoi monumenti più importanti, è un’esperienza da fare.
Se invece sei alla ricerca di un’esperienza più rilassante, cosa c’è di meglio ammirare un tramonto su Verona sorseggiando un aperitivo dopo una giornata passata in una spa come quella del centro benessere Hotel Veronesi La Torre? Ci sono diverse opzioni tra cui scegliere.
Scopriamo insieme quali sono i migliori punti panoramici di Verona e organizza la tua prossima vacanza. Ecco di seguito dove godere di una vista panoramica Verona unica.

I punti panoramici di Verona

Verona è una città ricca di sorprese: scopri quali sono i punti migliori per ammirarla dall’alto. Se hai poco tempo a disposizione, niente paura: scopri cosa vedere a Verona in un giorno e crea l’itinerario che più si avvicina ai tuoi desideri, senza dimenticare di aggiungere un momento di relax con vista sul centro.

Verona e vista panoramica: Castel San Pietro

Il Castel San Pietro è uno dei posti panoramici Verona più iconici. Situato su una collina che sovrasta il Teatro Romano, questo luogo offre una vista straordinaria sulla città e sul fiume Adige. Il piazzale del castello è il luogo ideale per ammirare una vista panoramica su Verona, con i suoi tetti e campanili che si stagliano contro il cielo. Puoi raggiungerlo a piedi attraverso una suggestiva scalinata che parte da Ponte Pietra, o con la funivia. Approfondisci l’argomento con il nostro articolo dedicato al Castel San Pietro di Verona.

Torre dei Lamberti, panorama e Verona dall’alto

Nel cuore del centro storico, tra Piazza delle Erbe e Piazza dei Signori, svetta la Torre dei Lamberti. Con i suoi 84 metri, è l’edificio più alto della città. Salendo i 368 scalini o utilizzando l’ascensore, potrai goderti una vista panoramica su Verona davvero mozzafiato.

Il Museo Civico di Castelvecchio

Il Museo Civico di Castelvecchio, ospitato in un castello medievale, offre una bella vista panoramica di Verona dai suoi bastioni. Salendo dalla Sala dell’Armeria, potrai passeggiare sui camminamenti superiori del castello e ammirare il Ponte Scaligero e il fiume Adige, con lo sfondo delle colline e del Santuario di Nostra Signora di Lourdes. Scopri di più leggendo il nostro articolo dedicato al Museo Civico di Castelvecchio.

Passeggiare nel Giardino Giusti

Il Giardino Giusti è uno dei giardini rinascimentali più belli d’Italia. Questo incantevole luogo offre una vista panoramica Verona unica, con aiuole, statue, fontane e scalinate che conducono a terrazze panoramiche. Dalla sommità del giardino, la città si presenta in tutta la sua bellezza, con il fiume Adige che scorre maestoso: la scelta ideale per chi vuole unire una visita a Verona a un’esperienza nel verde.

Parco Alto San Nazaro

Un’altra area verde da prendere in considerazione è il Parco Alto San Nazaro, che sorge sulla collina di San Nazaro. Questo punto panoramico in particolare offre una vista privilegiata sulla città e sui campanili di Veronetta e del centro storico. Il parco è perfetto per chi ama passeggiare immerso nella natura, con la città ai suoi piedi.

Le mura scaligere di Verona

Per un’esperienza diversa, le mura scaligere di Verona offrono un percorso di trekking urbano con viste spettacolari. Camminando lungo le antiche mura, potrai scoprire angoli nascosti e godere di una vista panoramica Verona unica. Questo percorso è ideale per chi ama esplorare e scoprire la città da una prospettiva diversa.

Verona, vista panoramica dal Forte San Leonardo

Il Forte San Leonardo, oggi Santuario della Madonna di Lourdes, offre una vista panoramica che spazia dalla città alla pianura circostante, fino alle colline del Garda. Raggiungibile in auto o autobus, questo luogo tranquillo è ideale per chi cerca un po’ di pace lontano dal caos urbano.

La zona delle Torricelle e il Santuario della Madonna di Lourdes

La zona delle Torricelle di Verona sorge sulle colline che circondano la città. Salendo lungo le strade tortuose si possono scorgere magnifici scorci sul fiume Adige che serpeggia tra i quartieri storici e i monumenti emblematici di Verona. In cima alle Torricelle si trova il Santuario della Madonna di Lourdes. Il piazzale offre una vista mozzafiato, specialmente al tramonto, quando la luce dorata illumina la città creando un’atmosfera magica.

Dove vedere il Tramonto a Verona?

Per ammirare il tramonto a Verona, ci sono diversi luoghi suggestivi:

  • Castel San Pietro: Per ammirare una vista spettacolare sulla città e il fiume Adige al tramonto, puoi farlo anche prendendo la funivia e raggiungere il castello in modo facile e veloce.
  • Forte San Leonardo: Offre una vista mozzafiato che spazia su Verona e le colline del Garda. Perfetto per un tramonto tranquillo e romantico.
  • Parco giardini di Castel San Pietro (o Parco Antonio Avena): Lungo la scalinata che conduce al castello, il parco offre una vista incantevole al calar del sole.
  • Parco Alto San Nazaro: Un altro ottimo punto per vedere il tramonto con vista sui campanili e sul centro storico.

Dove vedere il panorama di Verona?

Per ammirare il panorama di Verona, ci sono diversi punti panoramici che offrono viste spettacolari sulla città:

  • Castel San Pietro: Situato su una collina, offre una vista straordinaria sulla città e sul fiume Adige. Puoi raggiungerlo a piedi, in auto o con la funicolare.
  • Torre dei Lamberti: Nel cuore del centro storico, questa torre offre una vista a 360° sulla città. Si può salire con 368 scalini o con l’ascensore.
  • Museo Civico di Castelvecchio: Dai bastioni del castello, si gode di una vista panoramica sulla città, sul fiume Adige e sulle colline circostanti.
  • Giardino Giusti: Un giardino rinascimentale che offre una vista unica su Verona, con terrazze panoramiche che dominano la città.
  • Parco Alto San Nazaro: Situato sulla collina di San Nazaro, offre una vista privilegiata sui campanili di Veronetta e sul centro storico.
  • Zona Torricelle e il Santuario di Madonna di Lourdes: una zona mozzafiato che offre degli scorci spettacolari sulla città.
  • Rafting sull’Adige: Per un’esperienza diversa, prova il rafting sull’Adige all’ora dell’aperitivo per ammirare la città da una prospettiva unica.

Dove vedere Verona dall’alto gratis?

Per chi desidera godere della vista su Verona senza costi, ci sono alcuni luoghi accessibili gratuitamente:

  • Castel San Pietro: Puoi raggiungere il piazzale e godere della vista panoramica sulla città senza dover pagare; basterà seguire la passeggiata sulla collina invece che prendere la funicolare.
  • Parco Alto San Nazaro: Questo parco pubblico offre viste spettacolari ed è gratuito.
  • Le mura scaligere di Verona: Percorrendo le mura e i sentieri intorno alla città, puoi trovare terrazze panoramiche nascoste senza dover pagare un biglietto.

Qual è il punto più alto di Verona?

Il punto più alto di Verona è la Torre dei Lamberti, che con i suoi 84 metri è l’edificio più alto della città. Dalla sua sommità, si gode di una vista panoramica a 360° su Verona, offrendo uno spettacolo mozzafiato su tetti, piazze e monumenti.

La tua prossima vacanza a Verona

Visita Verona e regalati un soggiorno in una location esclusiva come quella dell’Hotel Veronesi la Torre. Per gustare le delizie locali, scopri anche dove fare degustazione di vini a Verona e preparati a scoprire la tradizione veneta da un altro punto di vista. Goditi la tua permanenza nel nostro hotel con ristorante a Verona e regalati un’esperienza sospesa tra benessere e paesaggi.

Tags :