- Home
- /
- Vivi Verona
- /
- Le Torricelle
Le torricelle di Verona sono uno dei luoghi più suggestivi della città, sia per i turisti che per i suoi abitanti. Se state cercando il punto migliore da cui godere del panorama della città dall’alto, oppure un posto in mezzo alla natura poco lontano dal centro cittadino, le Torricelle sono il posto giusto per voi.
Le torricelle, in dialetto veronese “toresele”, sono le colline che si estendono a nord della città di Verona. Su di esse si trova la cinta muraria cittadina costruita in epoca scaligera e vi sono presenti numerosi edifici militari costruiti durante l’epoca della dominazione austriaca.
Il nome “torricelle” deriva dalle quattro torri massimiliane costruite tra il 1837 e il 1843 da Franz von Scholl, per la difesa della città. Esse sono quattro e facilmente riconoscibili per via della loro forma cilindrica e un po’ schiacciata. Il nome massimiliane deriva dall’arciduca Massimiliano d’Austria che le aveva ideate e ne aveva fatte costruire 32 simili a Linz, in Austria. Le torri massimiliane sono costruite su tre piani, sotto i quali si trovava una cisterna per la raccolta dell’acqua. Al piano inferiore si trovano le feritoie per la difesa ravvicinata, mentre per accedere ai piani superiori bisognava salire una doppia scala elicoidale. Il primo piano serviva per ospitare i pezzi di artiglieria, il secondo per i pezzi in barbetta.
Queste torri non erano dei veri e propri forti, ma fungevano da batterie protette, le cui artiglierie dovevano colpire la Valle di Avesa, la Valpantena e la Valdonega.
Queste verdi colline che abbracciano la città, sono uno dei posti da cui si può ammirare la città dall’alto e godere di un panorama mozzafiato. Ci sono molti posti raggiungibili con la macchina, ma anche a piedi. Se avete voglia di fare una passeggiata nella natura, senza allontanarvi troppo dal centro storico le torricelle sono il posto giusto per voi.
Partendo da Ponte Pietra potete raggiungere la funicolare oppure salire a piedi, fino a Castel San Pietro. Noi vi consigliamo la salita a piedi perchè, anche se più faticosa, vi permette di fermarvi a fare foto e ammirare il panorama dalle terrazze panoramiche. Una volta in cima potrete godere di una vista mozzafiato su tutta la città. Girando alla destra del Castello noterete una strada sterrata che conduce verso le colline. Percorretela e vi troverete in pochi minuti in mezzo alla natura. Se continuate a camminare lungo le mura vi ritroverete dentro un parco molto frequentato quando c’è bel tempo. Se continuate a camminare per ancora venti minuti vi troverete al Don Calabria, dalla cui terrazza potrete ammirare nuovamente la bellezza della città dall’alto.
Se invece preferite un ampio spazio verde in cui prendere un po’ di sole, portare il vostro amico a quattro zampe o, perchè no, fare una corsa, andate al Parco delle Colombare.
Qui ci potrete arrivare in due modi: se vi trovate già a Castel San Pietro, potete uscire e svoltare a sinistra, scendendo lungo i tornanti, oppure dal centro potete partire da Ponte Pietra e camminare per circa 15 minuti.
Questo storico parco della città di Verona è stato riqualificato per renderlo fruibile a cittadini e turisti ed è un luogo meraviglioso per passare un po’ di tempo in mezzo alla natura.
Se non avete voglia di camminare, ma volete comunque godervi un aperitivo o una cena in mezzo al verde, con vista sulla città, ci sono molti posti raggiungibili con la macchina.
Il primo che vi consigliamo di visitare è il Santuario della Madonna di Lourdes, visibile anche dal centro di Verona. Questo luogo è un importante ritrovo per i pellegrini o per chi vuole ammirare la città dall’alto. Qui si trova anche un bar con servizio ristorante, dove potrete godervi un ottimo aperitivo con vista.
Un altro posto molto frequentato dalla gente del luogo è il Tennis Club che, oltre ai campi da tennis, offre un ristorante aperto sia a pranzo che a cena, con la possibilità di gustarsi la propria consumazione su una terrazza panoramica che domina dall’alto la città. Inoltre qui si trova anche un bar, immerso nel verde, dotato di terrazze su più livelli con divanetti, amache e sdraio per godersi il bel tempo. Se il tennis non è il vostro forte ma volete comunque passare un pomeriggio all’insegna dello sport, qui trovate anche due campi da beach volley ed un’area fitness!
Se invece preferite una buona pizza, la Corte San Mattia è quella che fa per voi. Con una terrazza panoramica che si affaccia su Verona, questo agriturismo offre anche un lounge bar, dove sorseggiare un aperitivo al calar del sole. Dopodichè dirigetevi verso il ristorante per assaporare una delle loro specialità, che sia una pizza, un primo o un secondo piatto.
Dopo una giornata trascorsa in mezzo alla natura, avrete sicuramente voglia di un po’ di relax. Il Centro Massaggi dell’Hotel Veronesi La Torre offre massaggi individuali, di coppia, percorsi benessere per rigenerare il corpo e la mente.