Chiamaci ora: +39 0458604811

Itinerari

chiara

06 Luglio 2022

Nessun commento

Pagina iniziale Vivi Verona

Da Verona al Garda: come organizzare le vacanze tra città e lago

  1. Home
  2. /
  3. Vivi Verona
  4. /
  5. Da Verona al Garda:...

Da Verona al Garda: come organizzare le vacanze tra città e lago

Programma la tua prossima fuga estiva: consulta la nostra guida e organizza la tua vacanza tra lago e città con un itinerario da Verona al Lago di Garda!

Una vacanza da Verona al Lago di Garda è un’idea perfetta per organizzare un weekend fuori porta che unisca bellezze naturali e artistiche. Trascorri una giornata passeggiando per le vie della romantica Verona, visitando piazze, chiese e la celebre Arena. Dopo un tour completo nella città dell’amore, ti ci vorrà una giornata di riposo nel nostro splendido hotel con piscina all’aperto. La posizione dell’Hotel Veronesi La Torre è ideale per raggiungere in pochi chilometri il centro città. Il giorno seguente, potrai poi dirigerti verso il Lago di Garda, che dista solo 37 km. Lasciati ammaliare dalla bellezza di Pescheria del Garda e arriva fino all’incantevole Sirmione. Ma non finisce qui! Segui i nostri suggerimenti per organizzare la perfetta vacanza tra lago e città.

Giorno 1: la città di Verona

Storica città d’arte italiana, Verona è il luogo degli innamorati dove riscoprire la storia di Romeo e Giulietta. Soggiornando all’Hotel Veronesi La Torre è vicinissimo all’Aeroporto Catullo e dista soli 13 km dal centro città, raggiungibile facilmente in macchina. Una volta arrivato, ecco i luoghi che non potrai perderti:

  • Piazza Bra. Il tuo tour può partire dalla piazza più grande della città. È qui che si trovano la famosa Arena e il Comune di Verona. Goditi l’architettura di questo imponente slargo, da dove potrai ammirare anche l’antico palazzo della Gran Guardia. Questo è il luogo perfetto per sorseggiare qualcosa di fresco e per trovare i locali e bar che animano le serate veronesi.
  • Arena di Verona. La celeberrima Arena di Verona è un luogo che merita sicuramente una visita. Questo anfiteatro romano è ancora oggi una magica cornice dove vengono messi in scena tantissimi concerti e opere liriche. Già che ti trovi in città, potresti sfruttare l’occasione per assistere a un concerto dal vivo, un’esperienza davvero indimenticabile. Se vuoi un consiglio, scopri quali sono le 5 delle opere più famose all’Arena di Verona.
  • Piazza delle Erbe. Verona custodisce una delle più famose e storiche piazze d’Italia, centro della vita cittadina sin dall’epoca dei romani. Il suo nome deriva dall’antico mercato di erbe aromatiche che si teneva proprio nella piazza. Qui gli edifici di epoca medioevale che abbracciano il piazzale e l’antica fontana della Madonna di Verona ti ammalieranno.
  • Via Mazzini. Passeggiando per la strada centrale di Verona, che unisce piazza Bra a piazza delle Erbe, potrai ammirare le incantevoli palazzine antiche che si affacciano sulla via. Inoltre, è il luogo perfetto per dedicarsi a un po’ di shopping.
  • La casa di Giulietta. Il luogo degli innamorati è una visita irrinunciabile. Qui potrai ammirare il famoso balcone di Giulietta, sotto il quale, secondo la leggenda, Romeo le ha dichiarato il suo amore. Questo luogo davvero magico ti stupirà per la quantità di lettere d’amore lasciate al suo ingresso dai visitatori. Fallo anche tu!

Durante il tuo viaggio tra Verona e il Lago di Garda, questi sono sicuramente i punti imperdibili della città. Tra le altre mete interessanti se ti rimane ancora tempo, ci sono anche il Museo Civico o la cattedrale. Dopo una giornata così impegnativa, potrai finalmente raggiungere l’albergo e goderti qualche ora di relax presso la Spa dell’Hotel Veronesi La Torre.

Giorno 2: una rilassante giornata in piscina a Verona

Vacanza vuol dire anche e soprattutto prendersi dei momenti per sé stessi. Per questo motivo, il nostro hotel con piscina all’aperto è il posto ideale per concedersi del tempo per sé stessi.

La piscina esterna dell’Hotel Veronesi La Torre è circondata da un giardino fiorito: tra ortensie e rose bianche, è il luogo perfetto per staccare la mente. L’ampiezza della nostra vasca, lunga circa 25 metri, ti consentirà di nuotare con vigore o semplicemente rinfrescarti durante una calda giornata estiva. A bordo piscina trovi anche un solarium dotato di sdraio e ombrelloni, e un bar dove sorseggiare un bicchiere di vino.

Se durante il tuo soggiorno vuoi poi goderti gli altri servizi del nostro centro benessere, avrai solo l’imbarazzo della scelta. Cura il tuo corpo e rilassati con uno dei nostri massaggi, disponibili anche per coppie. Per tenerti in movimento e svolgere attività fisica, a tua disposizione troverai anche la palestra dell’hotel.

Trattandosi di uno dei migliori hotel con ristorante e bar a Verona, non dovrai neanche lasciare la struttura per goderti un’ottima cena o altri pasti nel corso della giornata. Siediti presso il nostro Pool Bar per gustare un aperitivo a bordo piscina. Verso ora di cena, poi, non potrai resistere al delizioso richiamo del Ristorante Signorvino la Torre. Una conclusione davvero perfetta per la tua giornata di riposo.

Giorno 3: Lago di Garda

Il lago di Garda nelle vacanze estive è una meta davvero impareggiabile. Il piacevole clima, la ricca vegetazione e la bellezza dei paesi a filo d’acqua rendono questo luogo unico e incantevole. L’Hotel Veronesi La Torre si trova in una posizione ideale, essendo collocato a ovest della città, proprio tra Verona e il Lago di Garda. Nelle località più a sud del lago ci sono numerosi punti di interesse che potrai visitare durante la giornata. Ecco di seguito le destinazioni che non puoi perderti:

  • Pescheria del Garda. Il centro storico di questa cittadina è una vera perla. Diventato Patrimonio dell’UNESCO, questo luogo è famoso per via della sua fortezza cinquecentesca. Il centro è circondato da antiche mura ancora intatte che vennero costruite dai veneziani a protezione del territorio.
  • Castello di Sirmione. Spostandosi poco più a ovest potrai raggiungere la splendida Sirmione. Qui potrai visitare il castello Scaligero che ha una struttura risalente al 1250, rimasta ancora in perfette condizioni. Questa incantevole rocca costruita direttamente sulle acque smeraldine del lago ti lascerà a bocca aperta.
  • Grotte di Catullo. Un’altra grande attrazione di Sirmione sono le grotte di Catullo. Si tratta dei resti di una Domus romana risalente al I secolo d.C. Oltre ai resti alla splendida villa, qui potrai ammirare l’incredibile vegetazione di ulivi che circonda le rovine e si affaccia sul lago.

Questi sono solo alcuni degli incredibili scenari che meritano una visita. Trovandosi nella zona meridionale del lago, sono tutti facilmente raggiungibili dai dintorni di Verona e dall’Hotel Veronesi la Torre. Se vuoi dedicare più tempo alle tue escursioni, troverai sia numerose spiagge nelle quali rilassarti e goderti la freschezza del lago, sia diversi borghetti, tra cui Desenzano, in cui passeggiare e deliziarsi tra gli edifici centro storico.

Goditi al meglio la tua vacanza tra lago e città

L’idea di questo itinerario è per la durata di un weekend lungo, ma se vuoi organizzare una vacanza tra lago e città a Verona di più giorni, le attività da svolgere non mancano. Soggiornando all’Hotel Veronesi La Torre per qualche altra notte, avrai la possibilità di goderti un giorno di relax in più nella piscina dell’albergo. Altrimenti, torna verso il centro città per svolgere altri tour interessanti, come il bike tour a Verona. Se ti sei invece innamorato del lago, anche qui tante località ti aspettano. Organizza il tuo viaggio tra lago e città presso l’Hotel Veronesi La Torre!

Prenota il tuo Soggiorno

Non farti sfuggire le offerte della settimana e scopri la città degli innamorati!

Tags :