- Home
- /
- Vivi Verona
- /
- Vinitaly and The City:...
Il Vinitaly è un appuntamento irrinunciabile per gli amanti del vino, ma se desideri vivere Verona in modo più intimo durante l’evento, allora Vinitaly and the City potrebbe essere la soluzione perfetta. In questo articolo, esploreremo cosa offre questo evento e come si differenzia dal classico Vinitaly, fornendo anche suggerimenti su come godersi al meglio Verona durante il weekend.
Il Vinitaly tradizionale, consolidato nel tempo come il principale evento nel settore vinicolo a livello mondiale, si svolge presso il quartiere fieristico di Verona. Questa manifestazione offre un’ampia vetrina alle aziende vinicole, dai grandi nomi agli emergenti, fornendo loro l’opportunità di presentare i loro prodotti esclusivamente ad un vasto pubblico internazionale di acquirenti ed esperti del settore. Tuttavia, questa concentrazione in un unico luogo può rendere l’esperienza piuttosto intensa e, a volte, caotica, soprattutto durante i giorni di maggiore affluenza. Inoltre, questo evento é riservato agli operatori del settore.
Vinitaly and the City, invece, si distingue per il suo approccio più informale e diffuso, portando l’esperienza vinicola direttamente nelle strade e nelle piazze di Verona disponibile a tutti gli appassionati del vino. Questo evento si propone di offrire un’alternativa più rilassata al Vinitaly tradizionale, permettendo ai partecipanti di immergersi nell’atmosfera incantevole della città mentre assaggiano i migliori vini italiani. Infatti, potrai partecipare alle degustazioni che si svolgono in piazze pittoresche come Piazza dei Signori, trasformando questi spazi pubblici in veri e propri salotti del vino. Inoltre, gli incontri con i produttori sono spesso più informali e accessibili, permettendoti di entrare in contatto diretto con le persone dietro le etichette. Sarà un evento impareggiabile, tra le fiere di Verona da non perdere quest’anno!
Durante il Vinitaly and the City, Verona diventa un vero e proprio paradiso per gli amanti del vino, offrendo una vasta gamma di eventi e luoghi da esplorare. Ecco alcuni dei principali da segnare in agenda:
Con la sua elegante architettura rinascimentale, la piazza si trasformerà in un’accogliente cornice per degustazioni di vini pregiati. Qui, tra le antiche colonne e sotto i portici, potrai assaggiare una selezione curata di vini provenienti da diverse regioni italiane, mentre ammirerai il fascino senza tempo di questo luogo storico.
Tra i simboli più ammalianti di Verona, la torre offre panorami mozzafiato sulla città e sulle sue colline circostanti. Durante il Vinitaly and the City, potrai salire sulla cima e goderti la vista spettacolare. Gustarsi un calice di vino Lugana tra i paesaggi più favolosi sarà un’esperienza insuperabile!
Il primo è l’antico cuore commerciale di Verona e ospiterà un percorso di degustazione con enologi che coinvolgeranno il pubblico in un racconto appassionante. Nel secondo potrai accedere anche alla bellissima Lounge degli Affreschi: qui troverai la mostra fotografica sul restauro di Palazzo del Capitanio e la console del dj per ricreare l’atmosfera perfetta.
Mentre il Vinitaly and the City porta l’atmosfera del vino nelle strade del centro, il weekend dell’evento offre anche l’opportunità di esplorare la città e godere delle sue attrazioni storiche e culturali. Per vivere al meglio Verona in un solo giorno, ti consigliamo un itinerario che ti permetterà di visitare i luoghi più iconici della città. Inizia la giornata in Piazza Bra, ammirando l’imponente Arena di Verona, simbolo della grandezza dell’antica Roma. Prosegui verso Piazza delle Erbe, il cuore pulsante della vita cittadina, dove potrai passeggiare tra le bancarelle colorate e contemplare la bellezza della Torre dei Lamberti. Dopo una pausa per il pranzo in uno dei caratteristici locali della piazza, dirigiti verso Piazza Dante, circondata da eleganti palazzi e animata da caffè e negozi: senza dubbio tra le cose da vedere in un giorno a Verona. Continua il tour con le Arche Scaligere, monumenti funebri della potente famiglia Scaligera, per immergerti nella storia medievale della città. Infine, concludi la giornata con una visita ai luoghi di Romeo e Giulietta, tra cui la Casa di Giulietta, posto leggendario dell’amore romantico, dove potrai lasciare un messaggio d’amore sotto il celebre balcone. Questo itinerario ti permetterà di scoprire il fascino di Verona in un solo giorno durante il Vinitaly and the City, lasciandoti con ricordi indelebili di questa città incantevole.
Se hai due giorni per visitare la splendida Verona, ti consigliamo un itinerario che ti porterà a esplorare altri luoghi significativi e imperdibili della città. Inizia la giornata con una visita alla Basilica di San Zeno Maggiore, un capolavoro dell’architettura romanica con il suo maestoso campanile e le splendide porte bronzee. Successivamente, dirigiti verso il Teatro Romano, un antico anfiteatro romano situato sulle rive dell’Adige, dove potrai apprezzare le vecchie rovine e godere di una vista panoramica sulla città. Dopo una pausa per il pranzo nei dintorni, continua il percorso con una visita a Castelvecchio, una fortezza medievale con un museo che ospita opere d’arte rinascimentali e medievali: tra le cose da vedere a Verona in due giorni sarà una delle più affascinanti! Infine, concludi l’escursione con una passeggiata sul lungofiume, dove potrai rigenerarti con gli scorci incredibili sulle rive dell’Adige e sulla città vecchia. Dopo una giornata impegnativa, potrai cenare e riposarti all’Hotel Veronesi La Torre, un’oasi di tranquillità circondata da spazi verdi straordinari. Il centro benessere ti ristorerà e ti preparerà al secondo giorno di perlustrazione della città. Questo itinerario ti porterà a scovare i tesori più nascosti di Verona in un weekend, offrendoti un’esperienza indimenticabile e unica nella città dell’amore e della storia.