Chiamaci ora: +39 0458604811
  1. Home
  2. /
  3. Vivi Verona
  4. /
  5. 10 Fiere ed eventi...

10 Fiere ed eventi a Verona da non perdere

La città dell’amore propone eventi e fiere in tutti i periodi dell’anno. Scopri i più importanti in programma e organizza il tuo viaggio a Verona.

Verona è una città vivace, attiva, piena di storia e di luoghi di interesse, ed ogni anno è sede di numerosi eventi che richiamano visitatori da tutto il mondo. Infatti, grazie alla sua ricchezza culturale, sono molte le fiere che hanno luogo nella città dell’amore nel corso dell’anno. Ecco una lista di dieci eventi imperdibili per chi si trova a Verona.

Fieracavalli

Fieracavalli Verona è uno degli eventi più noti e caratteristici. Si svolge ogni anno, per quattro giorni, nel quartiere fieristico della città, all’inizio del mese di novembre. Organizzata per la prima volta nel 1898, mira a sottolineare l’importanza del connubio fra la città e i cavalli, attraverso esposizioni e spettacoli incentrati sulle attività ippiche. La manifestazione, leader del settore, ogni anno presenta intrattenimenti e show di equitazione di ogni genere: dal salto ostacoli alle gare di monta americana, ma anche settori espositivi di attrezzature, mostre di numerose razze equine e serate di Gala. Un evento imperdibile per gli appassionati di ippica, gli sportivi, i lavoratori dell’industria, e per chi vuole scoprire il mondo dell’equitazione.

Vinitaly

Sin dal 1967, l’appuntamento di riferimento per l’industria del vino a Verona è Vinitaly. Ogni anno, nel mese di aprile e per una durata di quattro giorni, si susseguono eventi ed incontri per gli appassionati del settore enologico. Oltre alle aree espositive ed un vasto programma convegnistico, questo salone internazionale di vini e distillati propone degustazioni tecniche, occasioni di networking, “walk around tastings” e molti altri workshop, per raccontare ai visitatori di tutto il mondo la cultura del vino, fondata su passione, territorio e lavoro. Da non perdere anche semplicemente per sorseggiare un buon calice!

Marmomac

Marmomac è la più grande fiera del marmo e della pietra naturale al mondo, che si tiene a Verona con cadenza annuale a fine settembre. Per quattro giorni il quartiere fieristico si tinge del bianco candido del marmo, diventanto sede di appuntamenti per  i lavoratori dell’intera filiera produttiva litica i quali potranno esplorare le novità in campo tecnologico e osservare da vicino nuovi macchinari e utensili adoperati per la finitura della pietra naturale. Ma non finisce qui. I visitatori troveranno anche spazi espositivi dedicati a mostre di architettura, arte e arredamento di design squisitamente Made in Italy.

Il Tocatì

Per chi vuole rimettersi in gioco, nel vero senso del termine, verso metà settembre a Verona ti aspetta il Tocatì, festival internazionale dei giochi di strada. Per tre giorni, riunisce partecipanti e spettatori da tutto il mondo, i quali si cimentano in giochi tradizionali ritenuti parte integrante della cultura del territorio, al fine di salvaguardarli e valorizzarli. I giochi proposti si suddividono in diverse categorie: urbani, da tavoliere, tradizionali italiani ed internazionali. In concomitanza con l’evento, vengono promosse esposizioni, installazioni artistiche, laboratori, convegni, concerti e degustazioni, per far vivere a pieno la cultura veronese. Che i giochi abbiano inizio!

ArtVerona

Gli amanti dell’arte non possono mancare a questo evento. Nel mese di ottobre, per tre giorni, si svolge ArtVerona, una fiera che mira alla promozione del sistema dell’arte italiano, mettendo in comunicazione tra loro i suoi operatori. È un evento innovativo, che negli anni ha saputo evolversi ed integrare esposizioni all’avanguardia e digitali a quelle permanenti. Qui artisti italiani e internazionali, attraverso le loro opere di arte moderna e contemporanea, introducono linguaggi innovativi e raccontano il rapporto dei loro lavori con le diverse tecnologie da cui traggono ispirazione. Tra le sezioni più innovative non mancano, invece, spazi immersivi e coinvolgenti, realizzati in collaborazione con importanti partner.

Verona Mineral Show

Per una durata di tre giorni, alla fine del mese di novembre, viene organizzato il Verona Mineral Show, fiera internazionale di minerali, fossili e gioielli. Se le pietre preziose e i segreti racchiusi nei minerali e nei fossili ti affascinano, questo è l’evento che fa per te. Nel corso della mostra espositiva e commerciale potrai acquistare articoli unici, tra bijoux e oggetti rari, confrontandoti con esperti del settore. Inoltre, è possibile prendere parte a numerose attività didattiche per ragazzi e adulti, come il restauro di gioielli antichi o la cura di fossili.

Festival della Bellezza

Il Festival della Bellezza è un elogio alla bellezza in tutte le sue forme, che passa per i teatri storici della città e non solo, grazie a nomi dell’arte e dello spettacolo. È un ciclo di eventi su Verona che si svolgono da giugno a ottobre, in cui filosofi, attori, artisti, scrittori, registi e critici celebrano tutte le espressioni artistiche e culturali. Il format teatrale è una scelta ovvia per due motivi: il teatro è da sempre il luogo in cui le principali forme d’arte sono state portate al pubblico, e ben si adatta ad incontri che richiedono immagini, filmati e musica dal vivo.

Motorbike Expo

Alla fine del mese di gennaio si svolge per tre giorni il Motor Bike Expo, nel quartiere fieristico di Verona. È la più grande fiera al mondo per motociclisti, dedicata alla personalizzazione della moto. Fra i vari settori e padiglioni, gli appassionati potranno osservare moto uniche al mondo o acquistare accessori, componenti e abbigliamento tecnico. Nelle aree esterne, invece, si può assistere ad adrenalinici show, provare in anteprima alcuni modelli, o divertirsi nelle piste di enduro. Gli organizzatori hanno pensato proprio a tutto. Se sei un principiante e vuoi provare l’ebbrezza di stare in sella, è a disposizione una scuola guida apposita. Anche i più piccoli avranno il loro divertimento su misura, grazie a una pista dedicata dove sfrecciare su minimoto in tutta sicurezza.

Verona Sposi Bridal Week

Un appuntamento esclusivamente dedicato al tema del matrimonio, che offre tutte le informazioni utili per i futuri sposi è la Bridal Week Verona. Per un intero weekend, alla fine di ottobre, oltre 70 aziende propongono prodotti e servizi che aiutino i promessi sposi nell’organizzazione del grande giorno. Chiedi il parere professionisti del settore wedding, ascoltando i loro consigli su liste nozze, abiti, bomboniere, viaggi, fotografie, wedding planner e tutto ciò che c’è da sapere per organizzare il tuo matrimonio da sogno. Live show come sfilate di abiti e dimostrazioni di trucco e hair style intrattengono ulteriormente i visitatori, per offrire un’esperienza completa.

Fiera del Riso

A pochi chilometri dal centri di Verona si tiene infine la  Fiera del riso di Isola della Scala. Questa grande manifestazione punta ad esaltare il risotto italiano e si svolge con cadenza annuale a fine settembre per una durata di circa nove giorni. Mastri risottari e cuochi provenienti da tutta Italia prepareranno all’interno del Palariso ricette locali e reinventate, per degustare le tipologie di riso presenti sul territorio. Nello stand Palarisitaly e nell’area ristorante potrai assaporare anche altre pietanze o partecipare a serate a tema. Da quest’anno, inoltre, l’evento Taste of Earth invita per una settimana espositori da tutto il mondo, i quali proporranno prodotti tipici del loro luogo di provenienza. Il tutto accompagnato da seminari e convegni sul mondo enogastronomico. Imperdibile per i buongustai!

Dove dormire a Verona

Se state cercando una camera a Verona, lontana dal caos che inonda la città nei giorni fieristici, potete soggiornare presso Hotel Veronesi La Torre. Distante solo 9 chilometri da Verona, l’hotel si trova in una posizione strategica vicina all’aeroporto, in un luogo rilassante ed immerso nel verde.

Tags :