Risotto all’isolana
Questa ricetta prevede l’utilizzo di più di un tipo di carne. In particolare, per la preparazione del sugo vengono usati sia la lombata di maiale che il vitello magro. Anche in questo caso, il risotto viene cucinato nel brodo e viene poi unito al sugo con altri eventuali sapori e spezie, come la cannella.
Risotto col pessin
Come già accennato, anche il pesce viene usato spesso per preparare risotti con il Vialone Nano. In questa ricetta, il riso viene condito con il cosiddetto pessin, ossia il pesciolame d’acqua dolce delle risaie della bassa veronese. Un piatto davvero imperdibile per assaporare la tradizione di queste zone.
L’itinerario della via del riso
Il perfetto itinerario per addentrarsi nella strada del riso parte da Isola della Scala, dove vanno assolutamente visitate la Villa Pindemonte e la Riseria Ferron, ammirando gli antichi pestelli di legno con cui veniva lavorato il riso un tempo. Da qui, anche Villa Giuliari nella vicina località di Settimo di Gallese merita sicuramente una fermata per via degli splendidi affreschi di Maccari e Marcola. Se ami l’arte, gli affreschi dei Bibiena nella Villa Vecelli-Cavriani di Mozzecane sono davvero imperdibili. Altri comuni sulla via del riso da raggiungere che non ti deluderanno per via degli antichi edifici o dei musei sulla storia contadina sono: Trevenzuolo, Nogarole Rocca, Sorgà, Bonferraro, Nogara, Sanguinetto, Bionde di Salizzole, Concamarise, Bovolone, Roverchiara e infine Oppeano.
Vorresti assaggiare tutte le migliori ricette create con riso veronese? La Fiera del Riso che si svolge ogni anno a Isola della Scala è l’evento perfetto per te. Organizzata sempre tra settembre e ottobre, in concomitanza con la raccolta del riso, questa fiera ti farà immergere in un’atmosfera unica tra musica, divertimenti e soprattutto tradizioni. Qui potrai degustare tutte le varianti di Vialone Nano e assistere alle sfide gastronomiche a cui prendono parte ogni anno le trattorie della zona. Avvincenti e gustose!
Photo credits: Strada del Riso Vialone Nano di Verona e Blog Di Viaggi