10 parchi di Verona e dintorni da non perdere

  1. Home
  2. /
  3. Vivi Verona
  4. /
  5. 10 parchi di Verona...

10 parchi di Verona e dintorni da non perdere

Il Veneto e la provincia di Verona sono ricchi di parchi naturali dove immergersi nel verde. Scopri quali sono i più belli e preparati a visitarli con noi.

Verona e i suoi dintorni sono magici in qualsiasi momento dell’anno, ma quando arrivano le belle giornate lo sono ancora di più! I numerosi parchi e giardini diventano uno spettacolo per gli occhi e accolgono ogni ospite, turista e non, con la loro natura verde e rigogliosa. Una visita alla città scaligera e alle sue bellezze è sempre una buona idea. Se sei però alla ricerca di una meta più originale, lontano dagli affollati monumenti più turistici, allora non puoi perdere alcuni dei luoghi naturali più affascinanti della zona. Le aree verdi che ti attendono sono numerose e, affinché tu possa viverle a pieno, abbiamo preparato una guida sui 10 migliori parchi a Verona e dintorni. Con i nostri consigli potrai scoprire tanti percorsi unici e inaspettati, trovando anche tutte le informazioni utili su prezzi e orari. Se ami la natura e vuoi trascorrere una giornata alternativa nel verde, allora continua a leggere!

Parco Natura Viva

Per passare una giornata diversa e vivere un’esperienza decisamente unica, puoi visitare il Parco Natura Viva a Bussolengo, a 30 minuti di auto dal centro di Verona. Si tratta di un’area verde dedicata alla conservazione e alla protezione di alcune specie animali. Non è un semplice zoo: qui, infatti, potrai vedere leoni, giraffe, ghepardi e zebre direttamente dalla tua auto e viverti l’esperienza di un vero e proprio safari africano. Naturalmente, esiste anche la sezione ‘Faunistico’, in cui puoi ammirare centinaia di altre specie provenienti da tutto quanto il globo. In questa zona potrai seguire i percorsi disponibili a piedi e sostare nelle aree ristoro. Il parco safari a Verona è un’ottima soluzione per trascorrere una giornata alternativa all’insegna della scoperta del mondo animale. 

Informazioni utili: 

Il costo del biglietto varia a seconda della categoria di appartenenza, in particolare: l’ingresso è gratuito per i bambini inferiori ai 5 anni e per persone con disabilità. Prenotando con Hotel Veronesi La Torre, potrai avere i biglietti d’ingresso per il parco safari a un prezzo speciale!

Parco Valle del Menago

Situato a Bovolone in provincia di Verona e a poco più di mezz’ora d’auto dal centro di quest’ultima, si trova il Parco valle del Menago. Con la sua estensione di 35 ettari, quest’oasi naturale ospita al suo interno numerose varietà di piante e specie animali tipiche della Pianura Padana. Per visitare il parco potrai scegliere se percorrere uno dei sentieri a piedi oppure noleggiare delle biciclette e usufruire delle piste ciclabili. Potrai ammirare laghetti, giardini e, persino, un villaggio preistorico. Quest’ultimo è stato riprodotto per evidenziare la valenza archeologica dell’area. Proprio qui, infatti, sono stati rinvenuti diversi reperti risalenti al Neolitico Recente e all’Età del Bronzo che testimoniano l’antica presenza di una civiltà. 

Ingresso al parco e al villaggio preistorico: orari e prezzi

Potrai accedere al parco gratuitamente, seguendo i suoi orari che variano in base alla stagione. Se, invece, desideri visitare il villaggio preistorico e scoprire come vivevano i nostri antenati, potrai farlo nei giorni festivi.

I costi della visita guidata al villaggio variano tra i 3 e i 5 euro in base all’età e alle attività scelte. Scopri di più sul sito del parco naturale veneto. 

Parco delle Cascate di Molina cascata

Parco della Lessinia

Il Parco Naturale della Lessinia è la meta perfetta per fare lunghe passeggiate all’aria aperta a contatto con la natura. Si trova ad un’ora di macchina da Verona ed è uno dei parchi del Veneto più conosciuti. Il suo panorama è splendido sia nei mesi estivi che in quelli invernali, in cui i campi verdi si tingono di bianco e si trasformano in piste sciistiche. In estate, invece, potrai vedere paesaggi unici, resi tali da grotte, ponti e doline. Per accedere alla riserva non è necessario pagare un biglietto e l’ingresso è possibile 24 ore su 24; perciò, non ti resta che esplorare gli oltre 10 mila ettari del Parco Naturale della Lessinia. 

Giardino Palazzo Giusti

Durante il tuo soggiorno a Verona, non può di certo mancare una visita al Giardino Giusti. Situato nella zona est della città, si tratta del giardino dell’omonimo palazzo, costruito nel XV secolo. Il parco rinascimentale è ricco di arte oltre che di natura e al suo interno, infatti, potrai vedere statue, fontane, reperti romani e, addirittura, grotte. Inoltre, potrai accedere ad uno splendido belvedere da cui ammirare l’intera città. Il parco di Verona è una perla da scoprire e da visitare: perditi nel suo labirinto cinquecentesco e ammira le diverse piante presenti al suo interno. Per entrare, sarà necessario un biglietto dal prezzo variabile e acquistabile direttamente sul sito ufficiale. Potrai accedervi ogni giorno dell’anno dalle 10.00 alle 19.00, mentre nei weekend dalle 9.00 alle 20.00.

parco riserva alto Garda

Parco bosco Buri

Proprio alle porte della città si trova uno dei parchi di Verona più grandi: il bosco Buri appartenente all’omonima villa, infatti, si estende per circa 13 ettari ed è situato lungo il fiume Adige. Al suo interno puoi trovare una ricca fauna e flora, quest’ultima composta da più di 1800 piante diverse. Nel parco è possibile rilassarsi all’ombra dei suoi alberi, ma anche svolgere svariate attività: una di queste è il percorso sensoriale di 6 chilometri nel bosco in cui è possibile ammirare le piante e gli animali che lo abitano. Durante la tua visita puoi anche vedere l’orto botanico curato dai volontari del bosco.. Infine, sono presenti anche diversi campi da calcio e da pallavolo per divertirsi e praticare sport in compagnia. Una tappa da non perdere a pochi minuti dal centro della città scaligera! 

Il parco è aperto tutti i giorni dell’anno dalle 8.00 alle 20.00 e l’ingresso è gratuito.

Parco delle Mura e dei Forti

Se vuoi avere una visuale di Verona davvero unica e, allo stesso tempo, trascorrere una giornata in mezzo al verde non puoi perderti il Parco delle Mura e dei Forti. Come suggerisce il nome stesso, quest’area si estende intorno alle vecchie mura che circondano la città scaligera. È, senza dubbio, uno dei parchi di Verona più particolari e, infatti, gode di una certa rilevanza storica. Qui potrai seguire un percorso davvero unico che ti permetterà di vedere la città da un’altra prospettiva, grazie anche ai punti di osservazione situati lungo il parco. Inoltre, potrai accedervi in qualsiasi momento senza bisogno di un biglietto.

Riserva Naturale Integrale Gardesana Orientale

Approfitta di un soggiorno a Verona per scoprire anche uno dei parchi sul Lago di Garda. La Riserva Naturale Integrale Gardesana Orientale si trova al confine col Trentino, proprio affacciata sul lago e nel 1971 venne dichiarata area protetta, col fine di conservare la sua biodiversità. Partendo dalla località di Malcesine, potrai raggiungere facilmente il parco e avrai la possibilità di incontrare diverse specie di animali e uccelli tipici del luogo che vivono tra i suoi 200 ettari. Inoltre, potrai anche fare lunghe passeggiate nella natura. I sentieri con vista sul Lago di Garda saranno un vero spettacolo. L’ingresso al parco naturale veneto è libero e potrai raggiungerlo in un’ora tramite l’autostrada A22 partendo da Verona.

Giardino casa Biasi

Un’altra affascinante e imperdibile gita fuori porta è quella a Giardino di Casa Biasi a Pesina di Caprino Veronese (VR). Si tratta di un giardino botanico privato che si estende per 16 mila metri quadri tra le mura di un’antica villa veneta. Al suo interno troverai un’enorme quantità di piante e fiori che ti regaleranno un’atmosfera unica in cui rilassarti. L’area verde è suddivisa in più zone, come la terrazza delle rose, l’Uliveto, il giardino medievale e quello segreto; ognuna di esse è contraddistinta da un’architettura unica. 

Come visitarlo: prezzi e orari

Essendo privato, le visite al Giardino di Casa Biasi vanno prenotate con anticipo sul sito ufficiale. Ogni tour guidato del parco dura 90 minuti. Le visite vengono fatte nei mesi da maggio ad ottobre.

Parco delle cascate di Molina

Il parco delle cascate di Molina è un’attrazione imperdibile, a cui vale la pena dedicare una giornata. Questo parco vicino a Verona ti conquisterà per la sua ricca flora, ma soprattutto per la presenza di svariate cascate al suo interno, in totale nove. Per ammirarle ti basterà seguire uno dei percorsi proposti, suddivisi in base al livello di difficoltà. Passa una giornata immerso nella natura!

Orari e prezzi

L’accesso al parco è possibile previo acquisto di un biglietto dal costo variabile in base all’età: gratuito per i bambini fino a 6 anni e per persone con disabilità, per le restanti categorie il prezzo varia. Anche gli orari non sono fissi e vengono cambiati in base alla stagione e alle ore di luce. Tra aprile e ottobre il parco resta aperto tutti i giorni, mentre nei mesi invernali è possibile visitarlo solamente nei giorni festivi. Scopri di più sul sito ufficiale

Parco Giardino Sigurtà

ll Parco Giardino Sigurtà è uno dei parchi più amati del Veneto. Si trova a Valeggio sul Mincio in provincia di Verona e nei suoi 60 ettari di terreno ospita una flora davvero suggestiva. Potrai passeggiare all’interno del parco e seguire i suoi sentieri per scoprire tutte le sue perle nascoste come il viale delle rose, la passeggiata panoramica e il labirinto. In questa splendida area verde i luoghi di interesse sono svariati e tutti da scoprire. Dedica una giornata alla visita di questo splendido parco vicino a Verona.

Orari e prezzi: come visitare il Parco Sigurtà

Potrai visitare il Giardino tutti i giorni dell’anno dalle 9.00 alle 19.00, fatta eccezione per i mesi di marzo, ottobre e novembre in cui il parco chiude alle 18.00. I prezzi variano sulla base della categoria di appartenenza, mentre il biglietto è gratuito per i bambini sotto i 4 anni e persone con disabilità. 

Soggiornare vicino a Verona e vicino a parchi naturali

Come avrai capito, trascorrere i fine settimana e le vacanze a Verona può offrirti varie alternative per passare ogni tuo giorno in modo diverso e unico. Potrai sia divertirti che rilassarti, senza dover rinunciare a niente!

Prenota ora una stanza presso l’Hotel Veronesi La Torre e approfitta delle nostre offerte per i ponti di primavera per la tua prossima vacanza. Avrai il miglior comfort nelle nostre nuove camere di design, potrai rilassarti nel centro benessere o usare la piscina esterna (in estate).

Inoltre, potrai cenare o pranzare comodamente all’interno dell’hotel nel nostro ristorante Signorvino la Torre. Non farti scappare questa occasione e trascorri le tue vacanze vicino alla città scaligera.

Tags :