Chiamaci ora: +39 0458604811

Scopri il parco delle cascate di Molina

Scopri il parco delle cascate di Molina

Lasciati stupire dal lato più autentico del Veneto più naturale, e scopri le bellezze del Parco delle Cascate di Molina: te ne innamorerai!

Verona è circondata da una natura incantevole tutta da scoprire: a pochi chilometri a nord della città si trova il parco delle cascate di Molina che, grazie alla sua biodiversità e alla storia che conserva, è una delle attrazioni più ambite per un’escursione fuori porta. Scopri tutto ciò che può offrirti e come visitarlo.

Parco delle cascate di Molina: cosa vedere

Se ami la natura e le passeggiate all’aria aperta, allora devi assolutamente visitare questo splendido parco. Una meta perfetta per una giornata di sole: le cascate di Molina si trovano nel cuore della Valpolicella sotto il comune di Fumane. Partendo da Verona, per arrivare alle cascate ti basterà solamente una mezz’ora d’auto sulla Strada Statale 12.

il borgo di Molina

Borgo Molina

Una volta a destinazione, ti attenderà il caratteristico borgo medievale di Molina con i suoi antichi mulini ad acqua, ai quali deve il proprio nome. Potrai approfittarne per allungare la tua gita e fare un tuffo nella storia. Lasciati guidare dalla curiosità e perditi tra le tipiche viuzze del paese: potrai ammirare l’architettura delle case e visitare alcuni dei suoi mulini come, ad esempio, quello dei Veraghi, ancora in funzione, e Molin de Lorenzo, che un tempo veniva usato sia per la macinazione dei cereali che per la lavorazione della lana. 

Parco delle Cascate di Molina cascata

Parco cascate di Molina 

Ad est del borgo troverai l’accesso per il parco, che funge anche da uscita, e da lì potrai finalmente iniziare il tuo percorso. L’area si estende per circa 80.000 metri quadri e ospita una flora e una fauna davvero diversificate. Se sei appassionato di animali, all’interno di questa immensa area verde, ne avvisterai diversi: infatti, durante la passeggiata potrai imbatterti in numerose specie come il tasso europeo, il ghiro, la volpe e il capriolo. Per non parlare dei vari uccelli che abitano il parco delle cascate di Molina, tra cui il falco pellegrino. Ma le vere protagoniste della tua gita saranno, indubbiamente, le spettacolari cascate! In totale, se sceglierai il percorso più lungo (di cui puoi leggere nel prossimo paragrafo), potrai ammirarne nove in tutta l’area:

  • Cascata dell’orso
  • Cascata doppio covolo
  • Cascata del tombolo
  • Cascata del marmittone
  • Cascata delle tette more
  • Cascata verde
  • Cascata della calcara
  • Cascata della spolverona
  • Cascata nera

Ad accompagnare questo magnifico spettacolo naturale ci saranno, ovviamente, anche ruscelli, pozzi d’acqua, pareti di roccia e antiche caverne preistoriche. La tua escursione sarà una vera e propria avventura in cui potrai esplorare una natura rigogliosa ed entrare in contatto con dei frammenti di storia. Non mancheranno anche zone bar e pic-nic, in cui potrai sostare e ammirare il panorama circostante. Perlustrando il parco potrai godere di attimi di vera pace in cui ascoltare solo il rilassante fruscio dell’acqua che sgorga. Un’esperienza da non perdere.

Cascate Molina: prezzi, percorso e orari

Una fuga al parco delle cascate di Molina è d’obbligo, soprattutto se hai deciso di trascorrere due giorni a Verona! Potrai distaccarti dai rumori della città e raggiungere in breve tempo questa bellissima area verde. Di seguito trovi tutto ciò che devi sapere per poterla visitare al meglio e ammirare tutto lo spettacolo che ha da offrire.

cascate di molina

Prezzi e orari

Come prima cosa devi sapere che per accedere al parco avrai bisogno del biglietto d’ingresso, che potrai acquistare direttamente sul posto o sul sito. I costi variano a seconda dell’età:

  • €7 per gli adulti;
  • €6 per gli studenti e gli over 60;
  • €4,50 per tutti i ragazzi tra i 6 e i 12;
  • gratis per i bambini sotto i 6 anni e i portatori di handicap.

Gli orari di accesso al parco delle cascate di Molina, invece, variano in base alla stagione: dall’1 aprile al 30 settembre l’ingresso è garantito tutti i giorni dalle 9 del mattino alle 19:30. Dall’1 ottobre al 30 novembre il parco resta sempre aperto ma dalle ore 10 alle 18. Infine, nei mesi invernali dal 2 novembre al 31 marzo l’area è visitabile solo nei giorni festivi dalle 10:30 alle 14:30.

Parco delle Cascate di Molina sentiero

Percorsi

Una volta entrato nel parco delle cascate, potrai iniziare a perlustrare l’area seguendo tre diversi percorsi: uno facile, uno intermedio e uno più difficile. Essi offrono tre sentieri alternativi, in modo che chiunque possa visitare le principali attrazioni:

  • Percorso verde: il più facile e anche il più corto. È lungo 1,2 chilometri e consente di visitare alcune delle cascate e la grotta preistorica;
  • Percorso rosso: scegliendo questo itinerario, oltre alla caverna, vedrai anche le cascate più belle. La sua lunghezza è di 2,3 chilometri;
  • Percorso nero: il sentiero più lungo (3,6 chilometri) e anche più difficile, ma che permette di vedere tutte quante le attrazioni che la zona offre.

Una delle tappe più iconiche del parco delle cascate di Molina è l’altalena. Situata nei pressi della cascata nera, potrai salirci e dondolarti fino a toccare il getto d’acqua coi piedi! Tutti e tre gli itinerari consentono di arrivarci e ti garantirà un momento di puro divertimento. Assolutamente da provare.
Se ami davvero il verde, non fermarti qui. I dintorni di Verona offrono tantissime altre bellezze: scopri ad esempio il tour della Lessinia!

Parco delle Cascate di Molina - Lessinia

Photo Credits: Parco delle Cascate e i canali social media officiali

Soggiornare vicino a Verona

Per goderti al meglio l’esperienza del parco, il nostro consiglio è quello di fermarti a dormire nelle vicinanze della città di Verona per la notte. In questo modo avrai la possibilità di rilassarti dopo una giornata intensa trascorsa nel verde.

Alloggiando presso Hotel Veronesi La Torre avrai tutti i comfort a tua disposizione: una moderna e comoda camera di design, un ristorante e un bar interno alla struttura e, addirittura, un centro benessere, dove potrai lasciarti coccolare da un trattamento rigenerante, facendoti consigliare dai nostri esperti su che massaggio scegliere.

Inoltre, la posizione strategica al di fuori del centro città è ideale per spostarti con la macchina nelle zone limitrofe della città scaligera. Regalati un weekend di avventure nei dintorni di Verona. Prenota subito.

Tags :