Chiamaci ora: +39 0458604811
  1. Home
  2. /
  3. Vivi Verona
  4. /
  5. Mercato di San Zeno

Mercato di San Zeno: orari e come funziona

Hai la passione per l’antiquariato e il vintage? Allora non puoi assolutamente perderti il mercatino di San Zeno a Verona. Scopri tutte le informazioni!

Tutto l’anno nella città scaligera viene organizzata una magnifica iniziativa per gli amanti dell’antiquariato e del vintage. Il mercato di San Zeno a Verona è un’attrazione sempre maggiore per gli appassionati. Passeggiando per le vie dell’omonimo quartiere della città ogni prima domenica del mese, infatti, puoi trovare fantastici oggetti pieni di storia nelle bancarelle allestite da collezionisti provenienti da tutte le regioni italiane. Dato il costante aumento di popolarità dell’evento, gli organizzatori di Verona Antiquaria hanno deciso di adibire degli spazi appositi per spettacoli e musica di strada. Insomma, come puoi intuire, non si tratta di un mercato dell’usato qualunque e se ti ha incuriosito, continua a leggere per scoprirne di più.

Come si svolge il mercatino dell’antiquariato di San Zeno a Verona

Il mercato dell’usato di San Zeno a Verona, collocato tra le incantevoli e suggestive piazze dell’omonimo quartiere, è una vera e propria istituzione per i collezionisti di tutta Italia. Non si tratta di un semplice allestimento di bancarelle, ma di un evento molto più imperdibile.

Puoi trovare infatti più di 200 stand divisi tra Piazza San Zeno, Piazza Pozza, Piazza Corrubbio e le viuzze che le collegano.

Girovagando tra di esse, non solo potrai ammirare la bellezza d ella maestosa basilica di San Zeno, ma troverai oggetti per la casa, vestiti, libri, giocattoli, vinili e molto altro ancora provenienti da un’epoca passata, in grado di raccontare una storia unica e affascinante.

Orari e indicazioni per il mercatino di San Zeno

Il mercatino viene organizzato ogni prima domenica del mese, fatta eccezione per agosto.

  • Durante i mesi invernali resta aperto dalle 8 del mattino fino alle 17, mentre da aprile ad ottobre la chiusura è posticipata alle 18.
  • L’ingresso è libero e non dovrai acquistare biglietti, ti basterà raggiungere per immergerti nel mondo del vintage.
  • Arrivare è altrettanto semplice: in zona ci sono diversi parcheggi, tra cui uno interrato proprio accanto alla piazza. È, quindi, possibile avvicinarsi con la propria auto. Se ti è più comodo prendere il treno, invece, dalla stazione di Verona puoi prendere l’autobus 91 e poi camminare solo qualche minuto. Infine, anche partendo dall’aeroporto puoi tranquillamente raggiungere il centro storico con l’apposita navetta.

Tutte le attività organizzate

Durante la giornata, Verona Antiquaria non solo allestisce le bancarelle dei venditori e degli hobbisti che vengono ad esporre la loro merce preziosa, ma anche spazi per gli spettacoli di musica dal vivo, laboratori per bambini e stand enogastronomici in cui poter gustare qualche piatto tipico della tradizione culinaria veronese. Si tratta, infatti, di un vero e proprio intrattenimento sia per adulti che per piccini.
Che il vintage sia una tua passione o che tu abbia semplicemente voglia di passare una domenica alternativa, il clima di festa del mercatino dell’usato di San Zeno ti saprà contagiare. Non perderti questa atmosfera soprattutto con l’arrivo della bella stagione. Approfitta ad esempio delle offerte del ponte del 1° maggio per visitare Verona e passeggiare per il mercato!

Partecipare come venditore

Se sei un vero e proprio appassionato di antiquariato, allora non perdere l’occasione di partecipare come venditore professionista oppure come hobbista al mercato di San Zeno a Verona! Devi sapere che l’evento non è riservato solo ai locali, ma l’ente organizzatore dà la possibilità a tutti di allestire la propria bancarella, infatti i venditori arrivano da tutte l’Italia. Nel sito del comune di Verona troverai tutte le informazioni necessarie nel caso ti interessasse esporre i tuoi oggetti da collezione.

Cosa fare a Verona durante il weekend del mercato di San Zeno

Siccome il mercatino dell’usato di San Zeno è organizzato sempre di domenica, perché non approfittarne e arrivare a Verona già dal giorno prima così da trascorrere un weekend nella splendida città degli innamorati? In questo modo avrai sia il tempo di fare acquisti tra le famose bancarelle in totale tranquillità, che di visitare i luoghi di interesse più importanti come, ad esempio, l’Arena, Piazza Erbe e la Casa di Giulietta.

Si tratta di un’ottima occasione per passare un fine settimana alla scoperta della città e all’insegna dello shopping. Ecco alcuni dei nostri consigli su ciò che puoi fare a Verona in due giorni.

I principali luoghi di interesse nel centro storico

Verona, si sa, nasconde diverse perle al suo interno. Ogni angolo ha qualcosa da raccontare e sono diversi i monumenti e le zone che ti conquisteranno durante la tua visita. Passeggiando nel suo centro potrai vedere la maestosa Arena romana, che sorge nel cuore di Piazza Bra, proprio di fronte al Palazzo della Gran Guardia, un edificio famoso per i numerosi eventi che ospita al proprio interno.

Proseguendo per le vie più conosciute potrai visitare anche Casa di Giulietta, Piazza Dante e Piazza Erbe. Mentre, per una vista suggestiva e da perdifiato, ti suggeriamo di passare Ponte Pietra e salire fino a Castel San Pietro, da dove potrai ammirare l’intera città veneta.

Durante il giorno del mercatino dell’usato di San Zeno, invece, puoi approfittarne per far visita anche al Castelvecchio di Verona, la residenza fortificata della famiglia della Scala situata poco distante dalla piazza del mercato, passando per l’omonimo ponte pedonale con vista panoramica.

Photo Credits: Comune di Verona, Everydaylife.it

Dove soggiornare a Verona per il fine settimana

Se hai deciso di goderti a pieno il weekend e trascorrerlo, ti sarà di certo utile sapere dove dormire. Per fare il pieno di relax la soluzione ideale è quella di soggiornare presso l’Hotel Veronesi La Torre.

La nostra struttura alberghiera dista pochi chilometri dal centro storico della città ed, infatti, molto comoda per raggiungere tutte le principali attrazioni. Inoltre, l’hotel offre delle splendide camere confortevoli e di design, ma non solo! Scegliendolo come luogo di soggiorno, avrai anche la possibilità di usufruire del nostro esclusivo centro benessere, in cui troverai la spa, la palestra, il centro massaggi e la piscina esterna. In poche parole, avrai a tua disposizione una vasta gamma di attività da svolgere durante il tuo weekend a Verona.

Cosa aspetti? Non ti resta che prenotare!

Tags :