Cosa vedere a Verona con i bambini

  1. Home
  2. /
  3. Vivi Verona
  4. /
  5. Cosa vedere a Verona...

Cosa vedere a Verona con i bambini | Guida completa

Cosa fare a Verona con i bambini: ecco una lista di attività, mostre, spettacoli, musei e itinerari che conquisteranno grandi e piccini!

Verona è una città adatta ad essere visitata da tutta la famiglia, perché il suo centro è piccolo e soprattutto pedonale, quindi molto sicuro. Oltre i principali monumenti e musei, quali la Casa di Giulietta, Castelvecchio o il Museo degli Affreschi, se vi state domandando cosa vedere a Verona con i vostri bambini non temete. Di seguito potrai trovare varie attività, luoghi di interesse e itinerari che promettono di divertire tutti quanti! Se cerchi cosa vedere a Verona con i bambini, ecco una lista delle migliori attrazioni per i più piccoli.

Labirinto di Giardino Giusti

Giardino Giusti è una perla nascosta a circa 10 minuti a piedi dal centro di Verona. Si tratta di un giardino all’italiana in cui si possono ammirare varie specie di fiori, reperti romani, un meraviglioso viale di cipressi, fontane, grotte ed un labirinto di siepi tra i più antichi in Europa. Quest’ultimo è uno degli elementi più impressionanti del parco: cimentati con i tuoi bambini, sarà sicuramente un’esperienza insolita e divertente. Puoi trovarlo aperto nei seguenti giorni:

dal lunedì al venerdì: 10.00 – 20.00
sabato e domenica: 9.00 – 20.00

Se tu e i tuoi bambini amate trascorrere il tempo immersi nella natura, allora non potete di certo perdervi anche gli altri parchi di Verona e dintorni! Passerete una giornata indimenticabile nelle splendide aree verdi della città scaligera.

Rafting sull’Adige

Un modo originale e divertente per vedere Verona da una prospettiva insolita è quella di visitarla… dal fiume. Il Rafting sull’Adige non è un’attività estrema, in quanto il fiume è abbastanza tranquillo, ma sicuramente costituirà per i vostri bambini un’esperienza indimenticabile.

Solitamente si parte coi gommoni in zona Chievo, e si scende lungo il fiume fino al Boschetto, sul Lungadige Galtarossa. Durante la “traversata” le guide di Adige Rafting racconteranno fatti interessanti sulla città e sulla navigazione fluviale al giorno d’oggi e nei tempi passati. Ci sarà anche una breve visita al Museo dell’Adige.

L’attività completa dura 3 ore e costa 25€ per gli adulti e 18€ per i bambini sotto ai 12 anni.

giardino giusti

Cosa fare a Verona con i bambini: caccia al tesoro

Visitare Verona in un giorno con i bambini è possibile ed un modo certamente divertente per farlo è quello di mostrare ai tuoi piccoli i monumenti principali è attraverso una caccia al tesoro per il centro. In questo modo potrete divertirvi insieme, scoprendo anche luoghi e monumenti storici. Sul sito del turismo di Verona puoi scaricare una mappa della città in cui sono segnati dei “tesori” da far trovare ai tuoi piccoli. I luoghi che esplorerete insieme saranno:

Piazza Bra e l’Arena di Verona
Via Mazzini
Piazza delle Erbe
Piazza dei Signori
Arche Scaligere
Portoni Borsari
Arco dei Gavi
Castelvecchio
Chiesa di San Zeno

Se, invece, vuoi rendere la caccia al tesoro a Verona più organizzata ed interattiva, ci sono varie compagnie che le organizzano a pagamento.

Cosa fare a Verona se piove con i bambini: visita ai musei

Visitare un museo è un’attività che permette di imparare divertendosi, grazie alle mappe interattive e ai giochi che si trovano spesso al loro interno. E se piove diventano la meta perfetta per trascorrere una mattinata o un pomeriggio insieme ai bambini. A Verona puoi trovare diversi musei, di seguito ti proponiamo quelli che anche i più piccoli ameranno.

Museo di Storia Naturale

Una meta irrinunciabile durante la tua visita a Verona con bambini. Il Museo di Storia Naturale è un museo educativo e divertente, che si trova all’interno di Palazzo Pompei, uno degli edifici più importanti della città dal punto di vista architettonico. Qui i vostri bambini potranno visitare sale di botanica, geologia, paleontologia e zoologia.

Presso ognuna delle aree del museo i tuoi bambini potranno imparare osservando alcuni dei reperti più importanti della nostra storia come gli oltre 200.000 fossili, rocce e minerali ospitati nelle sezioni di paleontologia e zoologia; utensili e testimonianze dell’attività umana risalenti ad un periodo che va dal Paleolitico Antico all’Età del Ferro nell’area dedicata alla preistoria; alcuni dei più antichi fossili umani d’Italia provenienti dalle zone del Lago di Garda e della Lessinia. Infine, animali, insetti, rettili e invertebrati perfettamente conservati.

Di seguito trovi anche gli orari di apertura del museo:
martedì e mercoledì dalle 14.00 alle 18.00
dal giovedì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00
il lunedì resta chiuso

Se vuoi sapere cosa fare a Verona con i bambini, allora una visita a questo museo è imperdibile.

Il costo del biglietto per un adulto è di €4,50 , mentre per tutti i bambini fino ai 7 anni, gli over 65, le persone con disabilità e i loro accompagnatori l’ingresso è gratuito.

Il Children’s Museum

Il children’s museum di Verona è un’altra delle cose da vedere con i bambini a Verona ed è principalmente diviso in due zone: quella del museo vero e proprio, dove si svolgono varie attività, ed una zona laboratoriale, il ThinkLab.

Il museo è a sua volta diviso in aree, ognuna dedicata ad argomento specifico quali luce, acqua, meccanica, suono e corpo umano, che vengono approfonditi tramite esperimenti o esperienze interattive.

Il ThinkLab, invece, è un laboratorio interattivo dove si organizzano workshop e attività didattiche, ma soprattutto si sperimenta manualmente. Alcune delle attività che si possono svolgere qui sono la falegnameria, la meccanica, la scrittura creativa, la robotica o il coding.

Se vuoi visitare il museo con i tuoi bambini, puoi trovarlo in via Santa Teresa, 13, 37135 ed è aperto Sabato e Domenica dalle ore 9:15 alle ore 19:00. Il biglietto d’ingresso intero costa 9€ per gli adulti, 9€ per i bambini dai 3 anni e 6€ per i bambini dai 12 ai 36 mesi.

A Verona esistono diversi parchi in cui trascorrere una giornata con i tuoi bambini all’insegna del divertimento; potrai, infatti, trovare parchi divertimenti e giardini zoologici ricchi di attività e giochi pensati anche per i più piccoli! Ecco alcune idee:

Il Parco Natura Viva

Ti stai domandando dove portare i bambini a vedere gli animali a Verona? il Parco Natura Viva è il luogo ideale! Questo moderno parco zoologico è un importante centro per la tutela di specie minacciate e la conservazione della biodiversità. Il parco è diviso in una sezione faunistica ed una sezione safari. La prima è visitabile a piedi, la seconda a bordo del proprio autoveicolo come in un vero safari africano! Un luogo che farà provare stupore e meraviglia ai tuoi bambini.

Gardaland e Caneva World

Se invece vuoi trascorrere una giornata con i tuoi bambini presso un parco divertimenti, Gardaland è ciò che cerchi. Un parco a tema, con tante giostre che faranno divertire sia te che i tuoi bambini: dalle montagne russe per gli amanti dell’adrenalina, alle giostre per i più piccini. Se invece sei in visita durante l’estate e preferisci portare i bambini in un parco acquatico, non perderti il Caneva World, un parco con innumerevoli scivoli d’acqua adatti a tutte le età.

Piscina estiva all’Hotel Veronesi La Torre

Per spostarti con facilità tra tutte queste mete, l’Hotel Veronesi La Torre, grazie alla sua posizione strategica, è l’alloggio ideale. Infatti, trovandosi poco fuori dal centro di Verona, ti permetterà di raggiungere comodamente in macchina ogni parco!
Dopo una lunga giornata passata a svolgere varie attività con i vostri bambini, cosa c’è di meglio che rinfrescarsi e divertirsi in piscina? La piscina esterna di Hotel Veronesi La Torre è lunga 25 metri ed è perfetta per rigenerarsi o allenarsi, mentre la zona “laguna”, a bassa profondità, è adatta ai bambini. E mentre loro giocano e si divertono in acqua voi potete rilassarvi presso il solarium o godervi un aperitivo presso il pool bar.

Tags :