Chiamaci ora: +39 0458604811
  1. Home
  2. /
  3. Vivi Verona
  4. /
  5. Il Santuario Madonna della...

Il Santuario Madonna della corona sul Lago di Garda

Preparati a scoprire uno degli angoli più affascinanti del Veneto: Ferrara di Monte Baldo e il Santuario della Madonna della Corona. Questo luogo è incastonato nella roccia e regala una vista straordinaria sulla Val d’Adige e il Lago di Garda. Potrai trovare dei sentieri mozzafiato da percorrere per immergerti nella natura incontaminata che contraddistingue il Lago di Garda che renderanno il lungo cammino tanto affascinante quanto il santuario. Pronto per un’avventura tra storia, natura e spiritualità? Ecco di seguito tutto quello che c’è da sapere sul Santuario della Madonna di Corona.

Scopri Ferrara di Monte Baldo e il Santuario Madonna della Corona

santuario madonna della corona

Il Santuario della Madonna della Corona, conosciuto come “La Meteora greca del nord”, è incastonato nella roccia su una parete che si affaccia sulla Val d’Adige e guarda verso il Lago di Garda, nel paesino di Spiazzi. La facciata rosea, in stile neo-gotico, è realizzata con marmo delle cave di Sant’Ambrogio della Valpolicella e si mimetizza con le striature della montagna. Affiancato da un campanile alto 33 metri, il portone centrale raffigura San Giovanni Evangelista e Santa Maria Maddalena. L’interno, strutturato a tre navate, vede la navata sinistra e l’abside scolpite interamente nella roccia. Questo luogo sacro, sospeso tra cielo e terra, è un punto di riferimento mistico e spirituale, rinomato per la sua architettura unica e la sua integrazione armoniosa con il paesaggio naturale circostante.

Storia

Il Santuario della Madonna della Corona, situato tra le rocce del Monte Baldo, ha una storia che risale all’epoca medievale, quando intorno all’anno Mille vivevano eremiti legati all’Abbazia di San Zeno in Verona. Nel 1200 esistevano un monastero e una cappella dedicata a Santa Maria di Montebaldo. Nel 1432, la statua della Pietà, conosciuta come Madonna della Corona, fu donata da Lodovico Castelbarco. Tra il 1434 e il 1437, il santuario passò ai Cavalieri di San Giovanni, che ne mantennero la proprietà fino al 1806, trasformandolo radicalmente. Nel 1625 iniziò la costruzione di una nuova e più ampia chiesa, completata nel 1685, con ulteriori ampliamenti e abbellimenti nel XIX e XX secolo. Nel 1978, il santuario fu ricostruito e consacrato dal Vescovo Giuseppe Carraro, ricevendo il titolo di basilica minore nel 1982. Papa Giovanni Paolo II visitò e pregò al santuario nel 1988. Per gli orari di apertura e le informazioni sui biglietti, puoi consultare il sito ufficiale.

santuario madonna della corona

Come si raggiunge il Santuario di Madonna della Corona?

Se ti stessi chiedendo come raggiungere il Santuario della Madonna della Corona, sappi che ci sono diverse opzioni. Il santuario si trova a 774 metri di altitudine e può essere raggiunto principalmente attraverso due sentieri che partono dal borgo di Spiazzi e dal fondo valle di Brentino Belluno, entrambi a poca distanza dal Lago di Garda:
1. Dalla località di Spiazzi, situata a 864 metri, si può lasciare l’auto nei parcheggi disponibili e raggiungere il santuario con una passeggiata di 15 minuti in discesa. Spiazzi offre anche un servizio di bus navetta fornito di passerella per disabili, attivo dalla primavera all’autunno. Per chi preferisce camminare, è possibile percorrere la scalinata storica che scende attraverso il bosco o la strada asfaltata con le stazioni della Via Crucis.

2. In alternativa, dal fondo valle di Brentino Belluno e la Val d’Adige, il Sentiero della Speranza (CAI N° 73) porta al santuario con una salita di 600 metri di dislivello, percorribile in circa 1 ora e 30 minuti. Questo percorso di 2,5 km include scalini ricavati nella roccia e stazioni del Rosario. Chi sceglie questa via deve essere preparato a ridiscendere a piedi, portando con sé calzature adeguate, acqua e cibo.

santuario madonna della corona

Santuario Madonna della Corona dal Lago di Garda

E se volessi raggiungere il Santuario partendo dal Lago di Garda? Ci sono diversi modi per raggiungere Spiazzi e prendere da lì il sentiero che porta al santuario. Partendo dal Lago di Garda, il sentiero per il Santuario della Madonna della Corona può essere raggiunto in auto prendendo la SP8 da Garda o Bardolino verso Caprino Veronese e poi proseguendo per Spiazzi, oppure dalla SS249 da Malcesine o Torbole, passando per Torri del Benaco e seguendo la SP9 fino a Spiazzi. Durante la stagione turistica, gli autobus locali collegano le località del Lago di Garda con Caprino Veronese, da dove si può prendere un autobus locale o un taxi per Spiazzi. Si può raggiungere il santuario anche da Verona, dunque? Assolutamente sì: scopri come organizzare una vacanza tra Verona e il Lago di Garda per trovarti a poca distanza dal sentiero di Spiazzi e dal Santuario.

Gli altri itinerari nelle vicinanze di Verona

Nei dintorni di Verona si trovano diversi itinerari che offrono esperienze uniche tra paesaggi mozzafiato e ricchezze enogastronomiche.

Bardolino, con la sua Strada del Vino, è una meta imperdibile per gli amanti del vino, dove si possono degustare il Bardolino Rosso e il Chiaretto, visitare cantine e godersi panorami sul Lago di Garda. Scopri di più sui tour enogastronomici da fare in Bardolino per creare il tuo itinerario personalizzato.

La Lessinia, un altopiano che fa parte delle prealpi Venete, è ideale per attività sia estive che invernali, come trekking, sci di fondo e visite a grotte e ponti naturali. Il Parco Naturale della Lessinia offre scenari unici con grotte e doline, e località come il Ponte di Veja e il Parco delle Cascate di Molina sono perfette per escursioni: scopri di più sulla Lessinia e tutte le attività da fare sul territorio. La Valpolicella, infine, è famosa per i suoi vini come l’Amarone e il Recioto, e per i suoi borghi pittoreschi, ville storiche e percorsi immersi tra vigneti e uliveti.

San Giorgio di Valpolicella, con la sua Pieve romanica, e la Grotta di Fumane, ricca di reperti preistorici, sono solo alcune delle tante attrazioni che questa zona offre ai visitatori. Approfondisci l’argomento con il nostro articolo su cosa vedere in Valpolicella e preparati a scoprirla.

Partenza dall’Hotel Veronesi la Torre

Come hai potuto vedere, il tuo prossimo viaggio a Verona può trasformarsi in una straordinaria avventura nel verde. Per goderti il Santuario Madonna di Corona e le bellezze di Verona e del Lago di Garda senza rinunciare a un soggiorno in una location esclusiva, basterà soggiornare all’Hotel Veronesi la Torre. La nostra struttura sorge in una posizione strategica perfetta per raggiungere facilmente il Lago di Garda e il sentiero che porta al Santuario. Prenota ora il tuo soggiorno nel nostro hotel con ristorante a Verona e regalati un’esperienza speciale in uno dei tesori nascosti d’Italia.

Tags :